- 
				  RITROVO – Il ritrovo della gara  storica di 33 km  è previsto per le ore 7.30 del 14 novembre 2010 in largo Manusardi in  prossimità della Darsena di Milano – Milano e la partenza verrà data dal  giudice sportivo FIDAL alle ore 9.20
 
 
 
- 
				  ARRIVO – L’arrivo della gara storica sarà  a Pavia al termine di corso Strada Nuova in corrispondenza con il Ponte Coperto.
 
 
 
- 
				  ISCRIZIONI – Le iscrizioni si accettano  fino alle ore 18.00 del giorno 11 novembre 2010 e per essere accettate dovranno  riportare il nome e cognome dell’atleta, data e luogo di nascita, la residenza  anagrafica, un numero di telefono cellulare e l’indirizzo di posta elettronica.  Inoltre per i tesserati FIDAL dovranno essere indicati il nome della  società sportiva, il codice FIDAL della stessa società, la categoria di  appartenenza ed il numero di tessera.
 
 
 
- 
				  QUOTA ISCRIZIONE – L’importo da versare per  partecipare alla gara storica è di € 25,00 fino al 13 ottobre 2010 e di € 33,00  fino alla chiusura delle iscrizioni e andrà versata mediante versamento in  conto corrente postale, mediante bonifico bancario, on line tramite Pay Pal  oppure presso i punti iscrizione autorizzati  (vedi la sezione del sito Iscrizioni Dirette).
				    
                   
 
- 
				  GRATUITA’ - Per i gruppi con un minimo  di 15 partecipanti paganti verranno inoltre iscritti  gratuitamente un partecipante ogni 5 (es. 15  paganti e 3 gratuità, totale 18 iscritti – 20 paganti e 4 gratuità, totale 24  iscritti – 25 paganti e 5 gratuità, totale 30 iscritti ecc..). Nel caso di  iscrizioni a gare con diverse distanze chilometriche le gratuità, per i gruppi  superiori a 15 partecipanti, verranno assegnate   agli atleti del gruppo che partecipano alla distanza con più iscritti  tra gli atleti del gruppo stesso.
 
 
 
- 
				  QUOTA ISCRIZIONE LIBERI – Per gli atleti detti LIBERI in quanto non tesserati con nessuna società sportiva l’importo da versare dovrà  essere maggiorato di € 5,00 a copertura dei costi assicurativi obbligatori e dei  costi di tesseramento giornaliero FIDAL.
 
 
 
- 
				  PREMIAZIONI – Saranno premiati con coppe,  targhe e medaglie dedicate i primi tre arrivati assoluti maschili e femminili  oltre ad i primi tre di ogni categoria FIDAL maschili e femminili suddivisi  secondo il seguente criterio:DONNE cat. A dai 20 ai 29 anni; cat. B dai 30 ai 39 anni; cat. C dai 40 ai 49 anni,  cat. D dai 50 ai 59 anni; cat. E dai 60 anni ed oltre - UOMINI cat. F dai 20 ai 29 anni; cat. G dai 30 ai 39 anni;  cat. H dai 40 ai 49 anni, cat. I dai 50 ai 59 anni; cat. L dai 60 anni ed  oltre. I premi non sono cumulabili. A tutti gli atleti partecipanti verrà  consegnato un riconoscimento ed un attestato di gara che potrà essere scaricato  on line. Gli atleti classificati , al ritiro del premio spettante, dovranno  presentarsi con la tessera FIDAL di riconoscimento.
 
 
 
- 
				  RECLAMI – Eventuali reclami dovranno  essere presentati in prima istanza verbalmente entro 30 minuti dall’esposizione  delle classifiche al giudice d’arrivo ed in seconda istanza per iscritto al  giudice d’appello accompagnati dalla tassa reclamo di 50,00 restituibile in  caso di accoglimento.
 
 
 
- 
				  CONTROLLO IDENTITA’ – Potrà essere effettuato da  parte dei giudici di gara un controllo del regolare tesseramento secondo quanto  previsto dal regolamento FIDAL. Qualora durante il controllo un atleta risulti  sprovvisto della tessera federale o della ricevuta di tesseramento on line  oppure di un documento di identità andrà compilata da parte della società di  appartenenza una dichiarazione di tesseramento accompagnata da una tassa di €  5.00.
 
 
 
- 
				  PETTORALI – Il pettorale è strettamente  personale e non può essere ceduto a terzi, manomesso o ridotto pena la  squalifica dell’atleta. Il chip applicato è di proprietà della Timing Data  Service e la perdita dello stesso comporterà il rimborso del costo pari ad una  somma di € 20,00.
 
 
 
- 
				  NUMERO MASSIMO - Le iscrizioni si  chiuderanno al raggiungimento di 1500 iscritti.
 
 
 
- 
				  TEMPO LIMITE - Il tempo massimo per  completare la gara è fissato in 4 ore.
 
 
 
- 
				  PARTECIPANTI  - TESSERATI FIDAL - Alla manifestazione possono  partecipare atleti di ambo i sessi tesserati FIDAL delle categorie: promesse – seniores – amatori - master. Gli atleti tesserati FIDAL AMATORI MASTER compreso Enti di Promozione  Sportiva sono tenuti a presentare, all’atto dell’iscrizione, la tessera (o la  fotocopia) vidimata per l’anno in corso. In mancanza della tessera o dei dati  per la classificazione dell’atleta (nome cognome, data di nascita, n. di  tessera e società), l’iscrizione non sarà tenuta valida ai fini della  classifica.
 
 
 
- 
				  PARTECIPANTI  - TESSERATI ALTRI ENTI - Possono inoltre partecipare  atleti di ambo i sessi italiani, tesserati per la disciplina atletica leggera,  tesserati per società affiliate ad un ente di promozione sportiva che abbia  sottoscritto la convenzione con la   FIDAL nel rispetto delle regole in essa contenute ed  appartenenti alle fasce di età corrispondenti alle categorie Master/Fidal.
 
 
 
- 
				  ENTI CONVENZIONATI – ACSI – AICS – ASI – CNL  libertas – CSAIN – CSEN – CSI – ENDAS – MSP Italia – UISP – US ACLI – PGS. Gli  atleti tesserati per società sportive affiliate presso i suddetti enti NON  dovranno pagare il tesserino giornaliero di € 5,00.
 
 
 
- 
				  PARTECIPANTI  - NON TESSERATI FIDAL O ALTRI ENTI –  ALTRIMENTI DETTI  LIBERI - Alla manifestazione possono partecipare  atleti di ambo i sessi “categoria liberi” nelle fasce di età corrispondenti  alle categorie AMATORI-MASTER (dai 23 anni in su) purchè provvisti di  certificato medico agonistico per la disciplina di atletica leggera in corso di  validità alla data del 14/11/2010. Gli atleti liberi dovranno essere in  possesso di cartellino giornaliero di partecipazione gare su strada che verrà  rilasciato da  ASD Atletica Milano  debitamente compilato e firmato in duplice copia e consegnato alla atleta  libero partecipante alla consegna del pettorale. Gli atleti liberi dovranno versare oltre alla quota di iscrizione alla gara anche la somma di €  5,00 quale tassa relativa all’erogazione del cartellino giornaliero FIDAL.
 
 
 
- 
				  IDONEITA’ AGONISTICA  - Tutti gli atleti NON TESSERATI, all’atto  dell’iscrizione dovranno essere in regola con le vigenti norme medico sportive  agonistiche. Dovranno inoltre esibire il proprio certificato medico agonistico  originale in corso di validità alla data del 14/11/2010 consegnando prima del  ritiro del pettorale una copia fotostatica dello stesso certificato.
 
 
 
- 
				  CRONOMETRAGGIO - Il servizio cronometraggio  sarà curato dalla Timing Data Service (si prega di prendere visione, delle note  riguardanti il chip di Timing Data Service , scaricando l'apposita  "comunicazione agli atleti").
 
 
 
- 
				  AMBULANZE - Servizio Medico con ambulanze  al seguito di tutte le gare ed ad entrambi gli arrivi.
 
 
 
- 
				  
				    METEO - La manifestazione si effettuerà con qualsiasi       condizione atmosferica.
 
 
 
- 
				  ASSICURAZIONE - La Società organizzatrice,  avendo provveduto alla copertura assicurativa, declina ogni responsabilità per  incidenti in cui potessero incorrere i concorrenti, terzi o cose prima, durante  e dopo la manifestazione.
 
 
 
- 
				  RESPONSABILITA’ - La Società organizzatrice  declina ogni responsabilità in relazione al contenuto delle borse sportive  degli atleti consegnata alla partenza agli addetti preposti e ritirate nella  zona di arrivo della gara prescelta.
 
 
 
- 
				  RISTORI E SPUGNAGGI - I servizi di ristoro lungo  il percorso e nella zona di arrivo sono riservati agli atleti iscritti  riconoscibili da pettorale. Non sarà consentito ad atleti non identificabili  l'approvvigionamento dei rifornimenti.
 
 
 
- 
				  TRASPORTI - I mezzi di trasporto per il  rientro degli atleti alle partenze e per il trasferimento delle borse personali  agli arrivi sono riservati agli atleti iscritti riconoscibili dal pettorale.  Non sarà consentito ad atleti non identificabili l'utilizzo dei pullmann  e dei furgoni messi a disposizione.
 
 
 
- 
				  DIVIETI - Lungo il percorso non sono  ammessi eventuali accompagnatori provvisti di veicoli a motore, pena squalifica  dell’atleta al seguito.
 
 
 
- 
				  
PER TUTTO QUANTO NON CONTEMPLATO VIGE IL REGOLAMENTO       FIDAL 
				    
 
 
 
 N.B. Per eventuali reclami e contestazioni inoltare domanda presso la società organizzatrice, accompagnata con tassa di € 20.00